eBoy should be eBoys, because behind this name there are Steffen Sauerteig, Svend Smital and Kai Vermehr, all three from Berlin. On their site they just told us they make re-usable pixel elements and with them they create entire cities. They also make art-toys in collaboration with Kidrobot.

eBoy dovrebbe essere in realtà eBoys, perchè dietro questo nome si celano Steffen Sauerteig, Svend Smital e Kai Vermehr, tutti e 3 di Berlino. Sul loro sito ci dicono soltanto che loro fanno oggetti in pixel-art “riutilizzabili” coi quali creano complicati complessi (perdonate il gioco di parole) urbani e toys.

I really love their work (both me and Danilo have one of their city poster in office). I really enjoy “traditional” isometric pixel art, and they’re one of the most influent voices in this particular kind of art. Aming their clients: Coca cola, Adidas, Adobe, Amazon, Computer Arts, Honda, Kellogs, Levi’s, Microsoft, Mtv, Nestlè, Nike, Pepsi, Renault, RollingStone, The New York Times.


Christian Aid TV commercial from cow6oy on Vimeo.

Per i toys vi rimando ad un articolo che faremo a breve, ma se proprio morite dalla curiosità li potete trovare sul loro sito dove troverete anche tutte le illustrazioni e gli elementi che le compongono (in formato png) con tanto di suddivisione in categorie.

Devo dire che personalmente li adoro (sia io che Danilo teniamo appesa in ufficio una stampa di una loro città). Mi piace molto la pixel-art  che potremmo definire “classica”, cioè quella isometrica e i loro lavori trovo che ne siano una delle massime espressioni. E non sembro essere l’unico a pensarla così, perchè tra i loro clienti leggiamo alcuni nomi del calibro di: Coca cola, Adidas, Adobe, Amazon, Computer Arts, Honda, Kellogs, Levi’s, Microsoft, Mtv, Nestlè, Nike, Pepsi, Renault, RollingStone, The New York Times… Che dire? Nulla, basta guardare.


Christian Aid TV commercial from cow6oy on Vimeo.

Per i toys vi rimando ad un articolo che faremo a breve, ma se proprio morite dalla curiosità li potete trovare sul loro sito dove troverete anche tutte le illustrazioni e gli elementi che le compongono (in formato png) con tanto di suddivisione in categorie.

No more articles