I had the chance to meet Mauro Gatti at Cut&Paste 2009 in Milan, where he was in the jury and I was contestant. Then I met him in his awesome art toys shop in Milan, Atomplastic, so we arranged this interview about him and vinyl toys.

Ho avuto modo di conoscere Mauro Gatti al Cut & Paste 2009 a Milano, lui era nella giuria ed io ero concorrente. Poi l’ho incontrato nel suo fantastico negozio di toys a Milano, Atomplastic, così abbiamo concordato quest’intervista su di lui, i suoi lavori ed i vinyl toys.

K3- Who is Mauro Gatti?

MG- I am an Italian illustrator and designer. I love to draw and put on paper all the ideas swimming in my head. A smile is the cheapest way to be happy, that’s why I always try to make people smile through my drawings. As I always say “Welcome, stranger, while you’re in my territory no boring thoughts will fill your head.”

K3- What about Mutado? When did it start? What does it offer?

MG- In 2004 I founded Mutado, a creative studio, in Milan together with my longtime friend Lorenzo. Our goal is to entertain, engage and mix all the different talents inside the studio to produce some quality work that ranges from print, to video, illustration and mobile.

K3- When did your passion for art toys begin? When did you design your first toy? What was it?

MG- My passion started a long time ago, I am an avid and loyal collector of James Jarvis’s toys. My house is filled with toys, my office is crowded with toys and my mind is overloaded with toys 🙂 All my illustrations are conceived to become a toy but I’m not rich enough to make this happen! But I do remember that the day I drew the Carrot Slayer I had the feeling that it was time to stop daydreaming and to try to enter the magic world of vinyl.

K3- Let’s talk about your new businesses: VeryBravo & Atom Plastic Milan Shop

Very Bravo was born out of a question: What if we could see all the bad things in life through an optimistic lens? My answer was simple, let’s add a touch of humour to everything that is frightening!
The first character that came to my mind was the Death, usually an icon of sorrow and pain.
I created a funny Death making the OK gesture and a mocking sneer and turned it into the brand’s mascot.
The Ghetto Reaper flirts with the hip-hop culture in an ironic and funny way, starting from its name, the golden tooth and the large bling jewelry with the RIP symbol around his neck.
The Carrot Slayer is Very Bravo’s tribute to the vegetarian movement: a funny executioner that, being against the murdering of people and animals, decided to put himself to the test in the art of cookery, cutting and chopping vegetables with his axe. His sidekick is a little freshly chopped carrot 🙂

Talking with my friend Piero, the owner of Atom Plastic, I mentioned that Milan was lacking an 100% toy shop and in a few minutes we decided to join our forces, Mutado’s creativity and Atomplastic’s experience, and open an Atomplastic Shop in Milan. Every Saturday I go to the Shop to meet some people and it’s like living a dream… being surrounded with toys and smelling the vinyl vapors that make you high 🙂

Once we joined our forces we also decided to create a toy production company called Superpowers and to produce Very Bravo under its name.

K3- Can you explain us the process of creating a vinyl toy, from the design to distribution?

The first step is obviously to design the toy. When I was happy with my design, I got a sculptor to make it into a toy out of polymer clay. When this was approved, I had a factory make a rotocast mould from the sculpture, cast it in vinyl and colour it the way I had planned (they produce colouring masks and tampons for this). The first prototype was ready. Once I approved the test shots the factory sent me, the assembly line could make as many toys as I wanted. That’s basically it, really! In the meanwhile someone works on the packaging and distribution.

K3- Chi è Mauro Gatti?

MG- Sono un illustratore e designer italiano. Adoro disegnare e mettere su carta le idee che mi frullano in testa. Un sorriso è il modo più economico per essere felici, ecco perchè cerco sempre di far sorridere la gente con i miei disegni. Come dico sempre “Benvenuto, straniero, quando sei nel mio territorio non c’è spazio per pensieri tristi nella tua testa”.

K3- Riguardo Mutado? Quando è nata? Che servizi offrite?

MG- Nel 2004 ho fondato Mutado, uno studio creativo, a Milano assieme al mio amico di lunga data Lorenzo. Il nostro obiettivo è far convivere e mescolare diversi talenti dentro lo studio per produrre lavori di qualità che spaziano dalla stampa al video alle illustrazioni e progetti per piattaforme mobile.

K3- Quando è cominciata la tua passione per i toys? Quando hai realizzato il tuo primo toy? Di cosa si trattava?

MG- La mia passione per i toys inizia diverso tempo fa, sono un fedele e avido collezionista dei toys di James Jarvis. Casa mia è piena di toys, così come il mio ufficio e anche la mia testa :). Tutte le mie idee sono concepite per diventare un toy ma non sono ricco abbastanza per rendere reale questa cosa! Ma ricordo che il giorno che ho disegnato il Carrot Slayer ho avuto la sensazione che fosse il momento di smettere di sognare ad occhi aperti e provare ad entrare nel magico mondo del vinile.

K3- Parliamo dei tuoi nuovi business: VeryBravo e AtomPlastic

Very Bravo è nato da una domanda: E se potessi vedere tutte le cose brutte da un punto di vista ottimistico? La risposta era semplice, diamo un tocco di humour a tutto quello che è spaventoso!
Il primo personaggio a cui ho pensato è stato quello della morte, solitamente icona di dolore e sofferenza. Ho creato una morte buffa che fa OK con un ghigno beffardo e l’ho tramutata in una mascotte del brand. Il Ghetto Reaper strizza l’occhio con la cultura hip hop in una maniera ironica e divertente, a partire dal suo nome, il dente d’oro e il grande “bling bling” con la scritta RIP.
Il Carrot Slayer è un tributo di Very Bravo al movimento vegetariano: un buffo boia che, contro l’uccisione di persone e animali, decide di dedicarsi alla cucina vegetariana tagliando e sminuzzando vegetali con la sua scure. Il suo compagno è una piccola carota tagliata 🙂

Parlando col mio amico Piero, proprietario di Atom Plastic, gli feci notare come a Milano non c’era nessun negozio dedicato al 100% ai toys e in pochi minuti abbiamo deciso di unire le forze, la creatività di Mutado e l’esperienza di AtomPlastic e aprire un AtomPlastic shop a Milano. Ogni sabato vado in negozio ad incontrare gente ed è come un sogno che si realizza… circondato da toys e annusando l’odore di vinile che ti stordisce 🙂
Una volta unite le forze abbiamo anche deciso di fondare un brand di produzione toys chiamato Superpowers e di produrre Very Bravo sotto questo nome.

K3- Ci puoi spiegare il processo di creazione di un vinyl toy, dal design alla distribuzione?

Il primo passo è ovviamente il design di un toy. Quando sono stato soddisfatto del design ho affidato ad uno scultore il compito di renderlo reale con della creta polimerica. Una volta approvato ho affidato ad un’azienda il compito di creare lo stampo rotazionale dalla scultura, creare il primo prototipo in vinile e dipingerlo secondo le mie indicazioni (hanno prodotto maschere e tamponi per fare questo). Il primo prototipo era pronto. A questo punto, approvati i test inviatimi dalla fabbrica, hanno messo su la linea di produzione per poter realizzare quanti pezzi volessi. Fondamentalmente è tutto qui! Nel frattempo qualcuno si è occupato del design del packaging e della distribuzione.

No more articles